• Categoria: Oggetti
  • Disponibilità: 20gg

L'utilizzo del poliuretano espanso a freddo rende superflui i metodi tradizionali di costruzione dei mobili. Tra i design di mobili del gruppo »Studio 65« spicca una serie di oggetti d'arredo scultorei, che sfruttano radicalmente la libertà di design consentita da questo nuovo materiale. E lo stile di questi mobili mostra caratteristiche originarie delle arti pittoriche degli anni Sessanta: l'ammorbidimento di un Claes Oldenburg, la stilizzazione ingenua che si ritrova nei fumetti e nella grafica pubblicitaria, o le gigantesche dimensioni ebbre assunte dagli oggetti degli anni Sessanta.
Accanto a una poltrona a forma di tempio greco con pilastri e un santuario babilonese come sistema di gioco per bambini, il contributo di Studio 65 al "design radicale" includeva un divano a forma di bocca di donna. Il sottotitolo che Studio 65 ha dato al suo divano Bocca: »alias lips, alias Marylin«, è un riferimento all'ispirazione per questo design e al suo simbolismo. Salvador Dalí, a cui è stata attribuita l'idea di un progetto di questo genere, è stato citato dallo Studio 65 in questo contesto come segue: »Gli oggetti con funzione simbolica non lasciano spazio a considerazioni formali. Sono caratterizzati solo dall'idea di amore di ogni individuo e sono al di sopra di ogni nozione di forma.«




Condividi



Prodotti correlati